Specialista in Chirurgia Vertebrale

Trattamenti avanzati e personalizzati per problematiche della colonna vertebrale

Prenota una Visita su MioDottore
Dott. Luca Zanin

Le Mie Specializzazioni

Ernia del Disco

Trattamento mini-invasivo per ernie discali lombari e cervicali con tecniche all'avanguardia.

Stenosi del Canale Vertebrale

Decompressione del canale vertebrale per alleviare il dolore e migliorare la mobilità.

Spondilolistesi

Correzione chirurgica dello scivolamento vertebrale con tecniche di stabilizzazione moderne.

Tumori Spinali

Diagnosi e trattamento di neoplasie del midollo spinale e delle vertebre.

Fratture Vertebrali

Trattamento di fratture traumatiche e patologiche della colonna vertebrale.

Chirurgia Mini-invasiva

Procedure con minimo impatto tissutale per una rapida ripresa post-operatoria.

Esperienza e Competenze

  • Specializzazione in Neurochirurgia con focus sulla patologia spinale
  • Formazione continua sulle tecniche più innovative
  • Membro di società scientifiche nazionali e internazionali
  • Autore di pubblicazioni scientifiche nel campo della chirurgia spinale
  • Approccio personalizzato per ogni paziente

Il mio approccio

Credo fermamente che ogni paziente sia unico e richieda un piano di trattamento personalizzato. La mia filosofia si basa su un approccio conservativo quando possibile, ricorrendo alla chirurgia solo quando necessario e utilizzando le tecniche meno invasive disponibili.

Mi impegno a fornire informazioni chiare e dettagliate su ogni procedura, coinvolgendo attivamente il paziente nel processo decisionale per garantire i migliori risultati possibili.

Pubblicazioni Scientifiche

Nel corso della mia carriera ho effettuato diverse pubblicazioni scientifiche in ambito medico, tra cui diverse inerenti la patologia spinale.

Visualizza le mie pubblicazioni su PubMed

Dove Opero

Spedali Civili di Brescia

Spedali Civili di Brescia

Centro di eccellenza per la neurochirurgia e la patologia spinale

Domande Frequenti

Quando è necessario consultare un neurochirurgo per problemi alla schiena?

È consigliabile consultare un neurochirurgo quando si presentano sintomi persistenti come dolore intenso, formicolio, debolezza muscolare o problemi di mobilità che non migliorano con terapie conservative.

Quali sono i tempi di recupero dopo un intervento alla colonna vertebrale?

I tempi di recupero variano in base al tipo di intervento e alle condizioni del paziente. Per procedure mini-invasive, il recupero può richiedere poche settimane, mentre per interventi più complessi potrebbero essere necessari alcuni mesi.

Quali esami sono necessari prima di una visita neurochirurgica?

È utile portare eventuali esami diagnostici già effettuati (risonanza magnetica, TAC, radiografie, elettromiografia). Se non disponibili, verranno prescritti durante la prima visita in base ai sintomi.

La chirurgia è sempre necessaria per problemi alla colonna vertebrale?

No, la chirurgia viene considerata solo quando le terapie conservative (fisioterapia, farmaci, infiltrazioni) non hanno dato risultati soddisfacenti o in presenza di condizioni che richiedono un intervento immediato.